Massimo Iosa Ghini ha presentato il divano componibile FLOAT per Felis all’interno dell’installazione OASI Microarchitettura nel cortile d’Onore dell’Università Statale, alla mostra evento Design Re-Evolution, organizzata dal magazine INTERNI.
“FLOAT nasce da un’idea organica. C’è un legame con la tradizione curvilinea bolidista che mi caratterizza; tuttavia, la mia vocazione attuale è più legata a una naturalità più morbida che non è disgiunta da quanto facevo prima, ma che è semplicemente un’evoluzione. Oggi preferisco linee meno forzate dal punto di vista estetico per ritornare alla morbidezza del corpo. Le forme organiche di FLOAT sono più congruenti a quello che siamo, dal punto di vista anatomico”, afferma Massimo Iosa Ghini.
Nel Fuorisalone FLOAT all’Università Statale sta al centro del “bozzolo” dell’installazione OASI, un rifugio protetto da piante rigogliose,
“OASI è una microarchitettura significativa. È un esercizio di ricerca di senso che vuole essere manifesto di semplici risposte alle necessità odierne. La protezione dal contesto senza perdere la permeabilità e la capacità di dialogo tra interno ed esterno. Il rapporto tra l’artificio e il naturale con l’uso di legni intelligenti e bilanciati; la biofilia che ci aiuta a progettare interni in cui prevale il bene-stare, lo stare in un luogo col senso di recupero non solo mentale, ma anche dalla fatica fisica e materiale, simboleggiato, e poi plasticamente rappresentato, dal divano Float di Felis”, spiega Iosa Ghini.
La collezione FLOAT svela sé stessa nella fluidità, così contemporanea, delle sue linee. E in quel raffinato mettersi in mostra delle pieghe, gioco stilistico che richiama in un andirivieni il movimento delle onde realizzato in modo così realistico da Felis. Per questo motivo, Iosa Ghini si fa fotografare in maniera ironica adagiato comodamente su questo divano trascinato da una barca “galleggiando” tra i canali di Venezia.
Declinato anche nella versione componibile, FLOAT offre una serie di elementi, come le chaise longue e gli angolari, che consentono di creare il proprio progetto di comfort personalizzato.
Il divano Float è stato presentato all’interno dell’installazione L’Oasi, microarchitettura progettata da Massimo Iosa Ghini nel cortile d’Onore dell’Università Statale, nell’ambito della mostra evento Design Re-Evolution, organizzata dal magazine INTERNI dal 17 al 26 aprile.
Milano aprile 2023
————–
Ufficio stampa: Map Design Communication – Patrizia Ledda tel +39 339 4766974 – p.ledda@mapdesign.it
