Adrenalina ha accolto i visitatori del Salone del Mobile 2023 nel proprio stand configurato come una griglia prospettica e presentato la nuova collezione Passepartout, progettato dai Debonademeo: un sistema caleidoscopico composto da sedute e complementi modulari che generano infinite combinazioni.

Al Salone del Mobile 2023 Adrenalina ha raccontato la sua storia di rebranding con il nuovo logo, disegnato dallo studio milanese di graphic design VZNstudio e il nuovo catalogo realizzato con una particolare tecnica mista di collage a cura di Cipria Studio, dove negli ambienti disegnati sono presenti foto inserimenti di prodotti reali. La direzione artistica generale del progetto è del duo Debonademeo.

E’ un connubio tra arte, design e visual architecture che va oltre il consueto rendering e mette in scena spazi immaginari ma realistici che esaltano le caratteristiche dell’abitare contemporaneo, dove le collezioni Adrenalina dialogano e interagiscono con l’essere umano.

L’azienda propone una visione di interiors dall’anima fluida, senza confini netti tra casa, ufficio e tempo libero. E’ nella lettura di questo spazio ibrido che si basa la nuova proposta. I prodotti e il linguaggio comunicativo raccontano ambienti come presenza viva che interagiscono con le azioni dell’uomo contemporaneo, nel suo esistere fluido.

Adrenalina ha accolto i visitatori del Salone del Mobile 2023 nel proprio stand configurato come una griglia prospettica che prende forma delineando pavimento e pareti, e diventa sostanza nella nuova collezione Passepartout, la novità di questo Salone, progettato dai Debonademeo: un sistema caleidoscopico composto da sedute e complementi modulari che generano infinite combinazioni.

Passepartout non è solo il nome di una collezione, ma un concetto progettuale di un’epoca in cui il brand sceglie un design più razionale e versatile, affidandogli il ruolo di connettore estetico e funzionale tra i prodotti iconici che ne hanno fatto la storia fino ad ora.

Oltre a Passepartout sono stati presentati anche alcuni evergreen di Adrenalina: Soft Machine, Lov e Hammock, rivestiti di tessuti tecnici e materici dai colori saturi e Boll, rivestito di un elegante raso ricamato con motivi di ispirazione orientale.

Profilo Adrenalina

Adrenalina è un brand nato nel 1999 con l’obiettivo di portare una ventata di novità nel mondo degli arredi imbottiti. Dirompente, scultorea e positivamente diversa, Adrenalina cresce negli anni proponendo forme inusuali e osando con entusiasmo da tutti i punti di vista: concettuale, stilistico e comunicativo arredando spazi pubblici e privati. Adrenalina ha collaborato con designer italiani e stranieri portando sul mercato forme inusuali e anticonformiste. Dal 2022 la direzione artistica è affidata al duo italiano Debonademeo in una fase in cui Adrenalina 2023 Adrenalina comincia a esternare la propria maturità. Sono trascorsi 24 anni dal primo lancio, ha superato la fase eccentrica e si sta evolvendo verso un momento della sua storia caratterizzato dalla capacità di proporre tratti della propria diversità con garbo ed eleganza. Il rebranding del marchio tocca il logo, oggetto di restyling e la modalità espressiva, ponendo l’oggetto seduta al centro di un dialogo con l’essere umano contemporaneo, in ambienti fluidi e trasversali.

Bio Debonademeo

Luca De Bona e Dario De Meo fondano lo studio Debonademeo con sede a Padova e Milano.
Una doppia prospettiva segnata da innovazione e tradizione che caratterizza progetti volti a superare il dualismo forma-funzione per arricchire di valore espressivo l’habitat contemporaneo.
Una ricerca in micro e macro-scala che rilegge e fonde vari ambiti: architettura, design, grafica e arte per creare contesti e manufatti capaci di raccontare storie e indurre emozioni. Dichiarando l’hic et nunc come proprio manifesto metodologico, collegano segnali diversi del passato e del presente per tradurli in strategie creative in un approccio innovativo ai settori brand identity, art direction, product design.

Bio Cipria Studio

Cipria Studio è un duo creativo specializzato in architettura, interni, concept e graphic design. Fondato nel 2019, da Annalisa Pruiti Ciarello e Marzia Iacono sono due architette amanti del design senza tempo e dello story telling. La tecnica del collage è il loro strumento preferito per definire spazi e progetti, un approccio leggero ma denso di riferimenti e citazioni, uno spazio di lettura sospeso, in attesa di essere abitato.

Milano aprile 2023

SCARICA LA CARTELLA STAMPA

————–

Ufficio stampa: Map Design Communication – Patrizia Ledda tel +39 339 4766974 – p.ledda@mapdesign.it