Adrenalina protagonista del progetto NOMADHOTEL firmato Debonademeo che ridefinisce il concetto di ospitalità alla fiera InOut|The Contract Community di Rimini.
Adrenalina, brand di imbottiti che dal 1999 si distingue nel mondo contract con le sue forme dirompenti e scultoree, presenta una proposta per il mondo dell’ospitalità nell’installazione NOMADHOTEL progettata dai designer Debonademeo per la mostra Rooms – Hotels Design Lab, all’interno della fiera InOut|The Contract Community.
Il progetto di mostre Rooms – Hotels Design Lab, curato da Sabina Antonini e Alessandra Coppa propone ai visitatori sei concept di stanze d’albergo concepite da designer selezionati dalle curatrici, in collaborazione con brand di eccellenza con l’intento di offrire prospettive inaspettate sul futuro del settore ricettivo. Il tema guida della mostra è Utopia, filo conduttore dell’intera manifestazione.
Protagonista del NOMADHOTEL è la collezione PASSEPARTOUT il ricco sistema di sedute modulari e pannelli divisori, prese di ricarica, tavolini e piani di appoggio presentato al Salone del Mobile 2023, progettata dai designer Debonademeo, arricchito per l’occasione da pannelli fonoassorbenti firmati Slalom, e realizzati custom in esclusiva per Adrenalina.
Passepartout delinea l’innovativa stanza d’albergo del NOMADHOTEL, uno spazio fluido e multifunzionale, ove la zona notte e la zona giorno si fondono e dividono, corredandosi di pannelli acustici fonoassorbenti e riciclati prodotti da Slalom, noto brand di design nel mondo dell’acustica.
Al NOMADHOTEL la camera elude il concetto tradizionale di camera d’albergo, accompagnando il viaggiatore con le sue necessità. Lo spazio è concepito in due macro aree, quella più privata dedicata al riposo, quella più funzionale dedicata al lavoro, e perché no a meeting online o in presenza. La camera d’albergo, dunque, non è più solamente un luogo statico in cui passare la notte lontano da casa, ma diventa un ambiente attivo che consente di svolgere comodamente tutte le attività quotidiane. La camera del NOMADHOTEL può essere affittata a giornate o a fasce orarie, a seconda delle necessità effettive degli ospiti: dormire, lavorare, organizzare incontri o semplicemente riposare.
“Immaginando di superare i confini spazio-temporali, il progetto sovverte l’involucro architettonico dell’edificio-hotel per esaltare arredi, complementi, superfici che accompagnano i viaggiatori in ogni spostamento. Le pareti si smaterializzano e diventano linee di costruzione, segni grafici entro i quali prendono forma gli ambienti dedicati alle diverse funzioni”. Raccontano i designer Luca DeBona e Dario De Meo.
La collezione Passepartout di Adrenalina si adatta perfettamente all’esigenza della camera contemporanea. Concepita come un’architettura abitativa, composta da sedute e divisori in grado di suddividere gli spazi e creare aree per usi diversi, è la soluzione ideale per progettare un ambiente ospitale, flessibile e adatto al viaggiatore moderno. Un approccio contemporaneo che ridefinisce il rapporto tra gli spazi abitati e il benessere dell’individuo all’interno di una stanza d’albergo.
L’uso di tubolari metallici componibili con giunti universali consente di collegare facilmente sedute e pannelli tra di loro.
Per i pannelli di Passepartout nasce una nuova partnership con Slalom, noto marchio di design per i pannelli acustici. Il NOMADHOTEL è la prima occasione in cui le due aziende si presentano assieme, e i pannelli di Passepartout sono una realizzazione custom made di Slalom per Adrenalina. Grazie a questa collaborazione Passepartout raggiunge un comfort acustico eccellente, utilizzando materiali di riciclo e caratterizzando lo spazio sia esteticamente che acusticamente. I pannelli hanno superfici liscie e goffrate e diventano essi stessi un motivo estetico accattivante.
L’ampia collezione si completa con una serie di accessori, tra cui pouf, tavolini, piani di appoggio integrati nella struttura, punti di ricarica, lampade, separé in plexiglass e un letto a baldacchino, novità della fiera di Rimini.
Scheda prodotto
Nome: Passepartout
Designer: Debonademeo
Rivestimento: Lana melange Fenice – Pugi | Tessuto riciclato Raytent – Giovanardi
Materiali: Struttura interna in legno, imbottitura in poliuretano, struttura esterna in ferro verniciato a polvere, punto di ricarica con presa Schuko e USB, tavolino con piano in legno MDF laccato, pannelli fonoassorbenti Slalom.
Profilo Adrenalina
Adrenalina è un brand nato nel 1999 con l’obiettivo di portare una ventata di novità nel mondo degli arredi imbottiti. Dirompente, scultorea e positivamente diversa, Adrenalina cresce negli anni proponendo forme inusuali e osando con entusiasmo da tutti i punti di vista: concettuale, stilistico e comunicativo, arredando spazi pubblici e privati. Adrenalina ha collaborato negli anni con designer italiani e stranieri portando sul mercato forme inusuali e anticonformiste. Dal 2022 la direzione artistica è stata affidata al duo italiano Debonademeo. Nel 2023 Adrenalina compie un’operazione di rebranding, un segnale di maturità a 24 anni dal primo lancio, che riconferma il superamento della fase più iconica verso un’epoca di garbo ed eleganza. Il rebranding del marchio interviene sul logo, e sull’immagine generale, ponendo l’oggetto seduta al centro di un dialogo con l’essere umano contemporaneo, immerso in ambienti fluidi e trasversali.
Bio Debonademeo
Luca De Bona e Dario De Meo fondano lo studio Debonademeo con sede a Padova e Milano.
Una doppia prospettiva segnata da innovazione e tradizione che caratterizza progetti volti a superare il dualismo forma-funzione per arricchire di valore espressivo l’habitat contemporaneo.
Una ricerca in micro e macro scala che rilegge e fonde vari ambiti: architettura, design, grafica e arte per creare contesti e manufatti capaci di raccontare storie e indurre emozioni. Dichiarando l’hic et nunc come proprio manifesto metodologico, collegano segnali diversi del passato e del presente per tradurli in strategie creative in un approccio innovativo ai settori brand identity, art direction, product design.
Profilo Slalom
Slalom Acoustic & Partition Systems è un’azienda italiana produttrice di prodotti fonoassorbenti, in grado di garantire un sicuro comfort acustico insieme ad un design unico. La caratteristica peculiare di Slalom è l’approccio sostenibile al progetto, dalla scelta della materia prima, al processo produttivo e gestionale a ridotto impatto ambientale. La passione per il design e la qualità ha dato vita ad una gamma di prodotti su misura dinamici e vivaci che nascono dal concetto di acustica, la sinergia tra acousthetics, etica ed estetica, favorendo la creazione di spazi confortevoli. L’ ampia selezione dei materiali proposti e la cura dei dettagli prendono vita dall’accurata scelta di materie prime di qualità, tracciabili e ad alto contenuto riciclato, parte di un design circolare che investe costantemente in funzionalità, durabilità e riciclo. Ogni tessuto, feltro e colore sono scelti in modo tale da comunicare un atteggiamento e un’emozione tali da stimolare tutti i sensi, creando atmosfere intense.
Ottobre 2023
————–
Ufficio stampa: Map Design Communication – Patrizia Ledda tel +39 339 4766974 – p.ledda@mapdesign.it
